IL NOSTRO OLIO
Da circa 8 secoli la produzione di olio è un rito per la Masseria L’Astore. La cappella di San Giovanni (XIII SEC. D.C.) con la sua cripta bizantina, situata nella nostra tenuta, è testimonianza storica dell’opera dei monaci basiliani artefici della coltivazione dell’olivo nella terra strappata alla macchia mediterranea. L’olivicoltura è una delle attività più antiche del Salento e il frantoio ipogeo de L’Astore, che risale ai primi anni dell’800, era tra i più importanti centri di lavorazione della zona.
IL GUSTO DELLA TRADIZIONE
In alcuni angoli della nostra masseria il tempo sembra essersi fermato tra le macine girate dai muli e nell’ aria riecheggia la fatica eroica dei frantoiani, è lì che ancora oggi facciamo assaggiare il nostro olio. L’ Olio L’Astore è prodotto da 3 cultivar di olive: Cellina di Nardò o Saracena, Ogliarola e Leccino, provenienti interamente dai 40 ettari di uliveto di proprietà.


BENEFICI DELL’OLIO EXTRA VERGINE
Elisir di benessere, l’olio di oliva presenta proprietà antiossidanti che combattono i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare, fa bene al cuore e facilita l’assorbimento della vitamina D apportando così beneficio alle ossa.
OLIO EXTRAVERGINE BIO
L’agricoltura biologica crea prodotti ottenuti senza l’utilizzo di fitofarmaci (OGM) e sostanze chimiche. L’esistenza dei prodotti Bio e il loro acquisto sostiene la cura dell’ambiente, l’aumento della biodiversità, il benessere degli animali e lo sviluppo rurale.