

BENVENUTI
L’Astore Masseria è una struttura storica posseduta dalla famiglia Benegiamo dal 1935, ubicata a Cutrofiano, nel cuore del Salento, distante solo pochi chilometri dal mare.
Il Professore Achille Benegiamo ha creato questa realtà fondandola su solidi valori: il legame con la terra, il rispetto dei ritmi della natura e l’importanza del rapporto solidale e generoso con la comunità.
ESPERIENZA POLISENSORIALE
L’Astore Masseria è il luogo ideale per immergersi a 360 gradi nella cultura, nelle tipicità e nella tradizione della terra del Salento. Circondata da circa 80 ettari di vigneti, uliveti e seminativi, accoglie gli ospiti in camere di charme all’interno dell’antica costruzione. I visitatori saranno guidati in un percorso nella storia dell’olio e del vino attraverso il frantoio ipogeo del ‘700, tra i più grandi del Salento, e la bottaia interrata, la Cattedrale del Vino.
L’Astore Masseria, un’esperienza polisensoriale.

DAL 1935
La tradizione vitivinicola risale agli anni ’40, periodo in cui, conformandosi ai criteri dell’epoca, si produceva vino in cospicue quantità da vendersi “in cisterna”. Alla fine degli anni ’90 è stato avviato un progetto che mirava alla produzione di vini di qualità. Dopo una onerosa preparazione del terreno con accurate analisi delle caratteristiche geologiche, scavi, frangiture e macinature, sono stati impiantati circa 20 ettari di vigneto delle cultivar Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera, Malvasia Bianca Antica, Susumaniello. Nel corso degli anni è stata avviata una ricerca di varietà autoctone ormai estinte che ha portato a nuovi impianti sperimentali e a una vera e propria collezione ampelografica del Salento.
Accanto al Frantoio Oleario ipogeo è stata realizzata una Bottaia per l’affinamento dei vini secondo la tradizione architettonica del Salento, con volte a botte ed a stella. Sono stati usati materiali locali quali pietra leccese e carparo ottenendone, a dire di molti visitatori italiani e stranieri, una vera e propria “Cattedrale del Vino”.

SIAMO CONTADINI, VIGNAIOLI E OLIVICOLTORI
Abbiamo reimpiantato nuovi vigneti, salvato dall’abbandono e dall’espianto i vecchi alberelli, di Negroamaro, ricercato l’unicità del territorio salentino nella sua vocazione. Abbiamo valorizzato antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, testimone dell’appartenenza alla Grecìa Salentina, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello e il Primitivo. Il rispetto del paesaggio, disegnato dalla cultura e dalla tradizione delle nostre genti, e la pratica di un’agricoltura pulita e sostenibile spesso contraria alle avide logiche di mercato sono obiettivi che perseguiamo quotidianamente.
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Contattaci oraCOSA DICONO DI NOI
- claudia a
bella esperienza dedicata alla visita del frantoio annesso alla masseria e ottima degustazione di vini! il posto è molto bello e i ragazzi che se ne occupano sono veramente... read more disponibili e simpatici! consigliatissimo
6 Settembre 2020 - J5779RKvaleriac
Siamo stati presso la masseria L’Astore per la degustazione di vini. Struttura molto antica, vini veramente gustosi e prodotti tipici ci hanno accompagnato per tutta la serata. È stata una... read more bellissima e sorprendente scoperta, gentilezza e cortesia da parte delle Sign. Elisa che ringraziamo di cuore.
La consigliamo a tutti.
Saluti da Salice Salentino!
14 Agosto 2020 - NonMiRestaKePiangere
Alla ricerca di una tipica masseria pugliese dove degustare del buon vino, ci imbattiamo ne L'Astore, in cui, come ci viene spiegato, si produce olio e vino da diverse generazioni.
... read more /> Prenotiamo per una visita guidata con degustazione. La responsabile è molto brava e professionale, ci spiega con cura e passione la storia della masseria, della sua famiglia, la produzione dell'olio e del vino. Davvero bello il frantoio del 1700 con le vecchie macine in pietra, molto suggestive. Molto bella anche la "cattedrale del vino", questa moderna e con un'ampia riserva di bottiglie.
Anche la degustazione è stata molto professionale, con assaggio di sette tipologie di vino e di olio della casa, accompagnati da una serie di stuzzichini, tra cui, davvero buoni, i pomodori secchi e una particolarissima radice, il lampascione, molto particolare.
Il tutto per una durata di circa un'ora, un'ora ed un quarto.
Costo 20 euro. Forse un tantino alto, 5 euro in meno sarebbe stato più giusto a mio parere. Come a mio parere, trovo un peccato offrire la degustazione in una saletta moderna e decontestualizzata rispetto al bellissimo ambiente bucolico intorno, quando si ha a disposizione una cantina così bella ed ampia che ben si presterebbe ad una degustazione sicuramente più caratteristica.
Piccolo suggerimento questo che, spero, possa ben essere accolto per il futuro.
Per il resto, un posto che merita indubbiamente una visita!
19 Agosto 2019 - Tiziana G
Ieri abbiamo deciso per una visita a questa masseria, con degustazione inclusa a 20€. Ci ha accolti la cordialissima Elisa, nostro Virgilio e appassionata d'arte nonche' profonda conoscitrice della sua... read more terra e dei "segreti' della masseria che regala la vista di un frantoio ipogeo che e" il piu" grande della Puglia. Scendendo le scale, tra spesse mura si entra in una dimensione senza tempo.2 enormi macine a pietra ruotavano grazie a somarelli bendati affinche' il perenne movimento circolare non facesse loro girar la testa,schiacciavano le olive che venivano versate direttamente dal terreno soprastante in apposite caditoie per finire in nicchie dove era lasciate per mesi per poi produrre olio lampante da spedire a Londra e se ben ricordo a New York.Grandi ambienti sotterranei nati anche per sfuggire ai continui attacchi dei saraceni che non erano cosi' in grado di individuare i frantoi(vero oro della zona).Poi il passaggio sotto una cupola voluta dal dott.Achille Benegiamo ricca di simbolismi, ci ha introdotti nella barricaia. Splendido ambiente con volte a stella sotto cui riposano le riserve dei vini prodotti. Infine la degustazione con sorpresa:Elisa ci presenta Paolo Benegiamo titolare e mentore dell'azienda.Una degustazione guidata da chi quei vini li ha pensati voluti e creati non ha eguali.Il produttore calice in mano con noi, ci racconta la nascita dell'azienda, le aspirazioni per un prossimo avvenire e i progetti ambiziosi per il domani. Cosi' conosciamo i suoi 8 vini.La malvasia "base' Krita che Paolo ama definire dell'anno perche'prodotta con il vino della vendemmia precedente e la versione riserva. Poi Filimei,Jema, Massaro rosa, Sussumaniello e infine, da vecchie vigne:Alberelli 1955 Primitivo e Alberelli 1947 Negramaro. Un primitivo davvero diverso daquelli manduriani che regala comunque i 15 gradi.Ho portato con me Alberelli 1947:straordinario.Un grazie sincero ad Elisa,disponibile e sorridente.
7 Settembre 2019 Sono stata alla masseria con due amici settimana scorsa. Elisa ci ha accompagnato nel tour, una persona davvero squisita. Competente ma sempre molto alla mano, per me ha avuto un... read more approccio ideale, questo genere di cose può initimidire chi come me non è un grande esperto di vini, ma la sua cordialità mi ha messo decisamente a mio agio e mi sono sentita di fare tutte le domande che volevo. Il frantoio è eccezionale, non avevo mai visto una cosa del genere. E mentre Elisa racconta la vita di quegli uomini che lavoravano li sotto per mesi e mesi sembra quasi di vederli, è molto suggestivo. La degustazione dei vini è stata molto interessante, tutti vini in purezza molto buoni, ho apprezzato in particolare l'Alberelli di Primitivo. I vini sono stati accompagnati da sottoli, formaggi e pucce. Consiglio vivamente di prendere parte a questa esperienza perchè è stata davvero me
Deborah A
18 Settembre 2019- deboraha308
Sono stata alla masseria con due amici settimana scorsa. Elisa ci ha accompagnato nel tour, una persona davvero squisita. Competente ma sempre molto alla mano, per me ha avuto un... read more approccio ideale, questo genere di cose può initimidire chi come me non è un grande esperto di vini, ma la sua cordialità mi ha messo decisamente a mio agio e mi sono sentita di fare tutte le domande che volevo. Il frantoio è eccezionale, non avevo mai visto una cosa del genere. E mentre Elisa racconta la vita di quegli uomini che lavoravano li sotto per mesi e mesi sembra quasi di vederli, è molto suggestivo. La degustazione dei vini è stata molto interessante, tutti vini in purezza molto buoni, ho apprezzato in particolare l'Alberelli di Primitivo. I vini sono stati accompagnati da sottoli, formaggi e pucce. Consiglio vivamente di prendere parte a questa esperienza perchè è stata davvero memorabile!
18 Settembre 2019 Rientriamo in questo momento dalla visita con degustazione vini dalla masseria L’astore.
Cordialità e cortesia da parte della sig.ra Elisa che ci ha accompagnato durante tutta la serata mostrandoci i... read more segreti del frantoio epogeo e dei vini degustati.
Esperienza consigliata!!
Grazie dall’ Emilia-Romagna!
Filippo eAngela V
14 Agosto 2020Una bella esperienza - Nonostante la prenotazione sia stata fatta il giorno stesso, il personale si è prodigato per accoglierci al meglio. La visita al frantoio ipogeo e alla cantina è stata davvero molto... read more interessante. La ragazza che ci ha accompagnati oltre che molto preparata è stata anche gentilissima.
I vini in degustazione erano tutti autoctoni e vinificati/affinati con stili diversi. Una buona idea per capirne la diversa evoluzione.
Ottimi i prodotti tipici che accompagnavano la degustazione.
Bellissima esperienza. La consiglio vivamente.Elena C
17 Novembre 2024
ECCELLENTE In base a 196 recensioni andrea tafuro2025-09-07Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Spettacolo Océ Agasse2025-08-30Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Nous devions passer un moment de partage dans le vignoble de cette Masseria mais malheureusement à cause d’une intoxication alimentaire nous n’avons pas pu honorer cette activité que nous attendions avec impatience. Je tenais malgré tout à partager leur gentillesse, leur bienveillance et leur compréhension. Ils répondent très rapidement par WhatsApp et sont très agréables et professionnels. Nous vous remercions malgré tout ! Je recommande fortement de venir découvrir, le temps d’un moment, leur vignoble, leur huile d’olive et leurs spécialités ! Aurore Bonvin2025-08-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Nous avons passé une très agréable visite en français ! Les vins étaient très bon et les apéritifs qui accompagnait également ! Un accueil et un service de qualité ! Cengizhan Özmen2025-08-19Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Interesting estate with a historical building. We had a lovely tour and tasting by Rebecca. The aged reds from primitivo and negroamaro grapes are promising but still so young, they might be great in some years. Krita from malvasia blanc was also a great light white. sacha iannello2025-08-14Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Rebecca a été incroyable ! Les vins sont délicieux et la visite très intéressante. Je recommande vivement ! De la part des belges 🤪 Paolo2025-08-14Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto il piacere di stare a tavola con il proprietario Sig. Paolo che si è reso disponibile raccontando la storia del luogo e della preparazione dei vini tra un calice e l’altro. T’altro i vini e gli spuntanti tutti buonissimi e il personale gentilissimo. Louis Maire2025-08-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Super visite, très intéressante et dégustation de vins excellents Mention spéciale à notre guide francophone ! Doriane Benoit2025-08-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Nous avons réalisé notre visite avec Alessandra qui était à l’écoute, gentille, professionnelle et surtout passionnée ! Les explications étaient claires et précises, nous avons passé un très bon moment. Les lieux ont beaucoup de charme. Il aurait pu être également proposé une visite des vignes, des oliviers et de la cave avec les techniques modernes utilisées pour compléter la visite « ancienne ». Petit clin d’œil pour les petits chats qui nous ont suivi tout du long ❤️ Joris de Rooij2025-07-31Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. We had an amazing tour wine tasting. The setting outside was great, with a generous tasting of various wines. The personnel was friendly, helpfull and fluent in english. Would recommend. Anna Kaasschieter2025-07-30Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Rebecca was a wonderful tour guide and wine host. We received a tour through the "wine cathedral" and it was really interesting. She explained everything very clearly and was super sweet. The location is beautiful and the wines delicious. I really recommend going here!Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più